Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Piantiamo un albero per un futuro più “verde”

In occasione della Festa dell'Albero, che si celebra il 21 novembre, l’Istituto Comprensivo “G. Grassa - G. B. Quinci” ha reso omaggio alla natura con la....

Personale scolastico

In occasione della Festa dell’Albero, che si celebra il 21 novembre, l’Istituto Comprensivo “G. Grassa – G. B. Quinci” ha reso omaggio alla natura con la piantumazione di quattro alberi negli spazi verdi delle diverse sedi scolastiche.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, che ha donato alla scuola le piante di ulivo. Questo gesto, semplice ma significativo, ha rappresentato un impegno concreto per la tutela dell’ambiente e un invito alla comunità a prendersi cura del pianeta.
Gli studenti, affiancati dai docenti e dal personale scolastico, hanno partecipato con entusiasmo alla messa a dimora degli alberi. Per gli alunni della scuola Secondaria e Primaria, l’attività è stata arricchita da riflessioni e letture sul valore della biodiversità e sull’urgenza di agire contro i cambiamenti climatici. I bambini della scuola dell’Infanzia, invece, hanno dato libero sfogo alla loro creatività, realizzando lavori originali ispirati alla natura. La dirigente scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia del patrimonio naturale

Scarica la nostra app ufficiale su: