L’Istituto Comprensivo “G. Grassa – GB Quinci” si impegna per un futuro di pace e giustizia.

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, ma anche Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, gli alunni dell’I.C. “G..

Personale scolastico

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, ma anche Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, gli alunni dell’I.C. “G. Grassa – G.B. Quinci”, unendo le voci e i cuori, hanno rinnovato l’impegno contro la violenza e l’ingiustizia, lanciando un forte messaggio di speranza e solidarietà. Per onorare la memoria di chi si è sacrificato per la giustizia, gli studenti, coadiuvati dai loro insegnanti, hanno dato vita a una serie di attività coinvolgenti e significative. Hanno intonato canzoni dal forte valore simbolico, che parlano di libertà, coraggio e resistenza, accompagnate da striscioni colorati con frasi di speranza e impegno civile. Un momento particolarmente toccante della giornata è stato il flash mob dedicato alle vittime delle mafie: i loro volti, incorniciati nelle stelle, sono stati pronunciati uno ad uno dagli alunni della Secondaria. La manifestazione si è conclusa con un messaggio di speranza e rinascita, ricordando gli ultimi versi dell’Inferno del capolavoro del sommo poeta, che ci insegna come, dopo il buio, il dolore e l’oppressione, “… uscimmo a riveder le stelle”. La dirigente scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, si è congratulata con docenti e alunni per l’organizzazione della giornata, che ha rappresentato un’occasione preziosa per ricordare chi ha dato la vita per la giustizia e per educare le nuove generazioni alla consapevolezza e all’impegno civile.

Scarica la nostra app ufficiale su: