L’Istituto Comprensivo “G. Grassa – G. B. Quinci”, da sempre attento a creare un ambiente inclusivo in cui ogni studente si senta accolto e valorizzato, ha celebrato il 2 aprile la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, promuovendo l’unicità e la diversità di ogni individuo.
Attraverso laboratori didattici, la visione di video e l’ascolto attivo di storie incentrate sul tema dell’inclusione, gli alunni di tutto l’Istituto hanno partecipato a momenti di riflessione, condividendo pensieri e sentimenti sull’importanza dell’inclusione.
La storia di Lunetto, un simpatico folletto autistico, ha guidato gli alunni in un viaggio di scoperta e apprendimento, insegnando loro a guardare oltre le apparenze e a valorizzare le peculiarità di ogni individuo. L’uso di storie per bambini in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), invece, si è rivelato efficace per aiutare i bambini più piccoli a esplorare l’autismo in modo empatico. A tal riguardo è stata drammatizzata la storia CAA “Cosa c’è che non va”, che descrive la diversità come un valore e sottolinea come ciò che ci rende diversi dagli altri possa essere la nostra forza.
Congratulandosi con i docenti coinvolti, la Dirigente Scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per il percorso educativo degli alunni e il loro valore nel promuovere empatia e comprensione reciproca.
Guarda il video
Personale scolastico