No bullies at school

 

Con l’evolversi delle tecnologie, l’espansione della comunicazione elettronica on-line e la sua diffusione tra i pre-adolescenti e gli adolescenti, il bullismo ha assunto le forme subdole e pericolose del cyberbullismo che richiedono la messa a punto di nuovi e più efficaci strumenti di contrasto.
I bulli, infatti, continuano a commettere atti di violenza fisica e/o psicologica nelle scuole e non solo. Le loro imprese diventano sempre più aggressive e inoltre, la facilità di accesso a pc, smartphone, tablet consente ai cyberbulli anche di potere agire in anonimato.
Per questo la scuola ha un compito essenziale nel vigilare e nell’educare affinché questi fenomeni si sviluppino sempre meno, arrivando a lavorare perché si diffonda sempre di più un atteggiamento mentale e culturale che consideri la diversità come una ricchezza e che educhi all’accettazione, alla consapevolezza dell’altro, al senso della comunità della responsabilità collettiva.

 

 

NO BULLIES AT SCHOOL – Patto di corresponsabilità

PROTOCOLLO ANTIBULLISMO

 

Giornata conclusiva del progetto d’istituto “No bullies at school”

 

Numerose le classi del nostro istituto che hanno aderito alla “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo”. Riportiamo in questo articolo le foto, i video e il materiale didattico prodotti durante la settimana scorsa.

 

7 FEBBRAIO 2022: Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo — 8 FEBBRAIO 2022: Safer Internet Day, “Together for a Better Internet”.

 

“No bullies at school”: patto di corresponsabilità tra la scuola e gli alunni contro il bullismo