Gli alunni dell’I.C. “G. Grassa – G. B. Quinci” protagonisti della giornata conclusiva del progetto Rotary sullo spreco alimentare

Il 14 febbraio, nell’aula magna della sede centrale dell’I.C. “G. Grassa - G. B. Quinci”, si è svolta la giornata conclusiva del progetto Rotary “Lo spreco....

Personale scolastico

Il 14 febbraio, nell’aula magna della sede centrale dell’I.C. “G. Grassa – G. B. Quinci”, si è svolta la giornata conclusiva del progetto Rotary “Lo spreco alimentare: se lo conosci, lo eviti”. La Dirigente Scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, ha aperto i lavori con un caloroso saluto di benvenuto a tutti i presenti, accogliendo con entusiasmo gli intervenuti. L’iniziativa, che ha coinvolto gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria e delle quarte e quinte della scuola primaria, ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare studenti e famiglie sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare e promuovere un consumo più responsabile. Durante l’evento, la prof.ssa Sabrina Russo, referente del Club, ha presentato il progetto e illustrato i ricettari più meritevoli, che si sono distinti per creatività e originalità. Gli elaborati, finalizzati al recupero delle ricette della tradizione per contrastare lo spreco alimentare, parteciperanno alle fasi successive del concorso. Alla manifestazione hanno preso parte anche la nutrizionista, dott.ssa Susanna Ferro, che ha coinvolto gli alunni con preziosi consigli sulle buone pratiche di sana alimentazione e sulla riduzione degli sprechi, l’assessore G. Caruso e il presidente del Rotary, dott. Gaspare Ingargiola. Il progetto Rotary ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, avvicinandoli a tematiche di grande attualità come la sostenibilità e la lotta allo spreco. La Dirigente Scolastica, dott.ssa Mariella Misuraca, ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dagli studenti.

Scarica la nostra app ufficiale su: