Progetto Erasmus+ “H2Our Life”: Un Trionfo di Educazione, Sostenibilità e Collaborazione Internazionale.

Dal 20 al 26 gennaio, l’I.C. “G.Grassa-G.B.Quinci” di Mazara del Vallo ha ospitato il progetto Erasmus+ “H2Our Life”, coinvolgendo studenti e docenti da Polonia

Personale scolastico

Dal 20 al 26 gennaio, l’I.C. “G.Grassa-G.B.Quinci” di Mazara del Vallo ha ospitato il progetto Erasmus+ “H2Our Life”, coinvolgendo studenti e docenti da Polonia, Turchia e Romania per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua e della sostenibilità ambientale. L’evento è iniziato con un caloroso benvenuto da parte della D.S dott.ssa Mariella Misuraca e delle Referenti Erasmus prof.sse Vita Pugliese e Maria Laudicina. Tante le attività offerte come il calcolo dell’impronta idrica, raccolta di plastica lungo le coste, visite alla Lega Navale e all’azienda Mediterranean Sea Sponge, e un approfondimento sulla biodiversità al CNR di Capo Granitola.

Laboratori interdisciplinari hanno esplorato innovazioni come robot per la pulizia del mare, coltivazione idroponica e upcycling, culminando nel musical “Ruggero d’Altavilla e le 3 R” e nella premiazione dei partecipanti come Plastic Busters e Water Lovers. Da aprile a settembre, gli studenti italiani continueranno il progetto con mobilità in Polonia, Turchia e Romania, promuovendo i valori della sostenibilità e della collaborazione internazionale.Un sentito ringraziamento all’istruttore Lega Navale Nicola Asaro e al Presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Mazara del Vallo , Gianpiero Tilotta. Ai fratelli Norrito dell’azienda Mediterranean Sea Sponge e alle Biologhe Gemma Biondo e Grazia Maria Armeri del CNR IAS di Capo Granitola.

Scarica la nostra app ufficiale su: