Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Incontro formativo a cura del Comando di polizia di Mazara del Vallo.

Nelle giornate del 5 e del 7 novembre L'Istituto Comprensivo "Grassa-Quinci" è stato sede di due importanti incontri formativi a cura del Comando di polizia....

Personale scolastico

Nelle giornate del 5 e del 7 novembre L’Istituto Comprensivo “Grassa-Quinci” è stato sede di due importanti incontri formativi a cura del Comando di polizia di Mazara del Vallo. Il primo incontro dedicato al tema
“Alcool e droghe” è stato indirizzato agli alunni delle classi terze della secondaria di primo grado. Il secondo incontro, dal tema “bullismo, cyber-bullismo e legalità” è stato rivolto agli alunni delle classi quinte dei plessi Rizzo Marino/ Quinci e agli studenti delle classi prime della secondaria di primo grado. Durante il primo incontro, svoltosi nella sede di via Gualtiero,
l’Ispettore Marino, il Sovrintendente Capo Gancitano e il Sovrintendente Pisciotta, con linguaggio chiaro e diretto, hanno illustrato ai ragazzi delle classi terze i diversi tipi di sostanze stupefacenti, e i rischi e gli effetti sulla salute a causa del consumo di droga e di alcool.
Durante il secondo incontro svoltosi nella sede di via Vaccara, l’Ispettore e i Sovrintendenti hanno illustrato la differenza tra il bullismo ed il cyber-bullismo precisando come comportamenti apparentemente innocui possano creare problemi di illegalità. L’incontro è stato l’occasione per riflettere sulle conseguenze di un uso inappropriato della rete e dei social e sull’importanza di chiedere aiuto in caso di vessazioni da parte dei “bulli”.
I ragazzi si sono mostrati molto attenti e partecipativi, ponendo numerose domande agli agenti, dimostrando la loro consapevolezza e la loro sensibilità riguardo ad una tematica così delicata. L’incontro si è concluso con un momento emozionante per gli alunni: la visione da vicino della volante e delle sue strumentazioni.

Scarica la nostra app ufficiale su: