Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Commemorazione del 4 novembre

Una rappresentanza di alunni dell’I.C. “G. Grassa – G. B. Quici”, quinta B del plesso di Rizzo Marino, terza E - terza H della Secondaria di primo grado.....

Personale scolastico

Una rappresentanza di alunni dell’I.C. “G. Grassa – G. B. Quici”, quinta B del plesso di Rizzo Marino, terza E – terza H della Secondaria di primo grado, ha partecipato alla significativa giornata di commemorazione del 4 novembre per onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la patria. La celebrazione ha avuto inizio presso la Basilica Cattedrale SS. Salvatore, dove il Vescovo, Don Angelo Giurdanella, ha presieduto una cerimonia solenne. Durante la messa, ha ricordato l’importanza di mantenere viva la memoria dei caduti, sottolineando i valori di pace e unità che devono guidare la nostra comunità. Dopo la cerimonia, i partecipanti, con cartelloni che rappresentavano la pace, si sono uniti in corteo, muovendosi insieme in un clima di raccoglimento e rispetto verso la statua del Milite Ignoto. Qui, alla presenza delle autorità sono stati letti messaggi di pace, espressione del desiderio comune di un futuro senza conflitti. Partecipare alla cerimonia è stata una grande emozione per alunni e docenti. I bambini, in particolare, hanno avuto l’occasione di condividere una parte di storia drammatica per la nostra Nazione ma fondamentale, poiché costituisce le radici dell’attuale democrazia e garantisce i diritti di cui godiamo oggi.

Scarica la nostra app ufficiale su: